Direttore della fotografia italiano.
Diplomatosi presso il Centro sperimentale di cinematografia nel 1961,
esordì nel 1969 collaborando con il regista F. Rossi per la realizzazione
di
Giovinezza,
giovinezza. Divenne ben presto uno dei direttori
della fotografia più richiesti, soprattutto per la sua particolare
tecnica di illuminazione e la cura nell'uso espressivo del colore. Lavorò
con B. Bertolucci (
La strategia del ragno, 1970;
Il conformista,
1970;
Ultimo tango a Parigi, 1972;
Novecento, 1976;
La
luna, 1979;
L'ultimo imperatore, 1987;
Il piccolo Buddha,
1993), con F.F. Coppola (
Apocalypse now, 1979;
Un sogno lungo un
giorno, 1982;
Tucker, 1988;
New York Stories, 1989), con W.
Beatty (
Reds, 1981;
Dick Tracy, 1990), con C. Saura
(
Flamenco, 1995;
Tango, 1998), con M. Apted (
Il segreto di
Agatha Christie, 1979), con R. Donner (
Ladyhawk, 1985), con R.
Benhadj (
Mirka, 1999), con S. Samperi (
Malizia, 1973;
Scandalo, 1976), con G. Patroni Griffi (
Addio fratello crudele,
1970;
Identikit, 1974), con L. Bazzoni (
Giornata nera per
l'ariete, 1971;
Le orme, 1974), con G. Montalto (
Giordano
Bruno, 1973) e con D. Argento (
L'uccello dalle piume di cristallo,
1969). Nel 2000 curò la fotografia della edizione televisiva de
La
Traviata verdiana, da un progetto di A. Andermann e con la regia di G.
Patroni Griffi; fu inoltre docente all'Accademia cinematografica
dell'immagine de L'Aquila (n. Roma 1940).